Assistenza ai condomini ed agli Amministratori
Le gioie e i dolori del Condominio
Chi è il condomino?
è una brava persona esattamente come noi, con i propri motivi, principi e ragioni; partecipa attivamente alla gestione del Condominio; al controllo delle spese.
Come tutti noi, spende per tutto quanto sia di suo interesse. Ma spende mal volentieri per tutto ciò che ne sia al di fuori. In particolar modo quando la spesa è conseguente ad una necessità, ad una emergenza. Per non dire quando sia dovuta ad un quanto mai incompreso ed intempestivo adeguamento di legge…
IN questo caso in assemblea la prima richiesta è “come possiamo evitarla?”. Sto affermando qualcosa di mai sentito o mai vissuto? Rientra nei compiti del Professionista affiancare in assemblea l’Amministratore, fornendo ai condomini i dati decisionali affinché i condomini assumano la decisione più consona al loro interesse.
L’attività del Consulente in ambito condominiale è estremamente delicata, e la scelta del tecnico non va sottovalutata, come spesso avviene. Facendosi così del male… Avete già avuto modo di constatare che troppe volte è solo l’aspetto economico a influire sulla sua scelta? Come se il ragionamento fosse eguale a quello che si fa nell’acquisto di beni tangibili…
L’acquisto di tutti i beni tangibili sta proprio in questa loro caratteristica: la tangibilità, dalla loro concretezza consegue la conoscenza e, quindi, lo scegliere. Nella scelta del professionista tutto ciò non è possibile a priori. Quasi mai questi è conosciuto dai signori Condomini. Nessuno l’ha mai visto all’opera. Non si sa come agisca. Nessuno ci ha mai parlato.
Nessuno ha idea di come svolgerà l’attività per cui lo si è nominato. Neppure si sa quale sia la sua competenza specifica, l’impegno, la qualità delle strategie e degli elaborati. L’unico dato tangibile è solo il preventivo. Mancando quindi la conoscenza del professionista e della attività che dovrà svolgere, seppure fortemente errata è convinzione comune ritenere che tutti i professionisti operino nello stesso identico modo, per cui la discriminate è solo il costo. L’unico dato disponibile.
Per colmare la mancanza di conoscenza, quando il Condominio ci propone un incarico, ci teniamo a farci conoscere. Di persona. Da tutti i signori condomini. L’esperienza ci dice come non sia sufficiente il solo contatto con l’Amministratore ed i consiglieri: chi non ha partecipato all’incontro ha spesso domande a cui gli altri non possono rispondere non avendone le competenze. Con le conseguenze del caso.
E’ importantissimo per il serio Professionista ascoltare i motivi, i desideri, le aspettative di tutti i condomini, rispondere alle loro domande. Il solo modo è di partecipare all’assemblea: così tutti saranno informati e consapevoli nel decidere. Per noi è la condizione essenziale.
Spesso l’assemblea ha deliberato facendo proprio il mio motivato parere di non procedere con altre attività professionali, queste sarebbero state dispendiose ed inutili.
Se non avessi partecipato non avrei potuto rispondere alle domande e farli risparmiare.
Scegliere guardandoci in faccia è certamente più sicuro e proficuo del tentare di farsi rispondere dal silenzio del solo preventivo scritto…
Contattaci per
avere
informazioni