Corsi di strategia-Collaborazione con consulenti tecnici

Perché sono importanti la strategia comportamentale e la comunicazione verbale nell’attività tecnico-forense e stragiudiziale? 

Fino a che punto i corsi per Consulenti del Tribunale e di Parte preparano concretamente all’attività da svolgere praticamente?

I corsi sotto il profilo normativo sono indispensabili. Sotto il profilo della messa in praticadella comunicazione efficace e della strategia comportamentale purtroppo… soffrono. Sono carenti.

La parte teorica del corso richiede in media tra le 90 e le 120 ore. Per cui gli organizzatori ritengono che l’aggiungere altre ore per le esercitazioni pratiche elevi il costo del corso rendendolo economicamente inappetibile.

Tuttavia al termine dei corsi sono stati proprio i partecipanti a sollecitare le esercitazioni pratiche. Rendendosi conto che non erano sufficienti le sole nozioni.

A tale scopo sono stato incaricato dal Collegio dei Geometri di Milano di tenere una prima lezione introduttiva di strategie comunicative e comportamentali dei Consulenti; e successivamente una seconda di esercitazione pratica assegnando i ruoli a rotazione.

Mentre il Politecnico di Milano mi ha incaricato di tenere la lezione introduttiva. 

Perché proprio io? Oltre alla mia ultra quarantennale esperienza quale Consulente del Tribunale, mi occupo da oltre trent’anni di comunicazione verbale efficace.

Infatti negli anni ’90 e fino ai primi anni del 2000 sono stato docente del Corso statunitense “Training Dale Carnegie“.

L’ho tenuto sia a Milano, sia in lingua Italiana in Svizzera (a Lugano).

Il Collegio dei Geometri di Milano nel 2002 e nel 2003 è stato il primo ordine professionale a tenere corsi di Comunicazione per i propri iscritti. Lo so perché ne ero il Docente…

Tutti conosciamo l’importanza di saper comunicare in modo efficace. In modo particolare quando al Professionista è richiesto di interfacciarsi con persone importanti nello specifico interesse del committente. Di conseguenza anche nel nostro interesse.

Proviamo a pensare: a scuola e al Politecnico quante ore sono state dedicate allo studio della comunicazione verbale? Praticamente zero ore.

Tanto tutti sappiamo parlare.! Infatti: Sono competente e preparato; so argomentare; la dialettica non mi manca; sono in grado di controbattere alle altrui obiezioni. Quindi so comunicare.

Siamo certi di questo assunto? Proviamo a fare mente locale. Nella comunicazione verbale siamo tutti autodidatti: impariamo dalle nostre figure di riferimento, dai nostri docenti. Ma non basta: mancano le tecniche efficaci. 

Noi siamo in grado di organizzare corsi di comunicazione verbale e comportamentale. A richiesta: in quanto non è la nostra attività principale, ma è solo la grande passione di trasmettere.

.Negli anni ’90 sono stato il Tecnico incaricato dal Collegio di Milano in rappresentanza dei Geometri, nella creazione della Camera Arbitrale Svizzera presso la Camera di Commercio Svizzera in Italia. Impegno durato ben due anni.

Pertanto oltre all’attività di Arbitro, svolgo l’affiancamento a professionisti anche Laureati che si avvicinano alla specifica attività tecnico forense ed a quella Arbitrale.

Contattaci per

avere

informazioni

 

Non è gradita la pubblicità

Via Giovanni Battista Piranesi 37/A, 20137 Milano.

02.74.90.359

gpmusu@studiomusu.it